Autore |
Discussione |
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 28/01/2015 : 13:44:01
|
Ecco, ho aperto un nuovo post. Inauguriamo l'anno! Si accettano proposte per una nuova discussione :) Un caro saluto a tutti.
Eloise www.letteratour.it |
|
harry.haller
Starting Member
Italy
5 Posts |
Posted - 28/01/2015 : 18:16:38
|
se è qui che si può proporre una discussione io butterei lì un titolo che mi è piaciuto particolarmente..giusto per parlare ovviamente :) il romanzo è: L'oscuro Visibile di William Golding grazie per l'attenzione e spero di non aver sbagliato luogo o oggetto della proposta saluti harry.haller
haller |
|
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 28/01/2015 : 19:20:47
|
Caro Harry, non si sbaglia mai nel proporre un libro che ci è piaciuto :) Personalmente non lo conosco, ma sono pronta a buttarmi nella nuova avventura. Unico requisito: che si trovi in biblioteca.... Ciao a tutti.
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
|
|
Rosario
Senior Member
Italy
418 Posts |
Posted - 29/01/2015 : 23:44:28
|
William Golding... un Nobel è sempre un Nobel chi non lo conosce (come me) lo conoscerà. Grazie per la proposta harry.haller, personalmente... m'attizza. Io avevo in mente di proporre Naghib Mafuz, la sua trilogia del Cairo mi ha accompagnato per un lustro nei miei viaggi pendolari. La cultura araba mi affascina e sulla scia di quanto è successo in Francia, (L'attentato alla sede di Charlie Hebdo è stato un attacco terroristico avvenuto il 7 gennaio 2015 contro la sede del giornale satirico Charlie Hebdo, a Parigi.), mi è venuta voglia di rileggere l'arabesca prosa di Mafuz; ma anche l'egittologia di Golding può stimolare egregiamente la discussione con approfondimenti in tal senso, quindi... per me va bene "L'oscuro Visibile" di William Golding, più vicino alla cultura europea, ma che proprio trattando temi profondi del bene e del male, può essere accostata e confrontata proficuamente alla cultura araba.
RF |
|
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 02/02/2015 : 09:07:18
|
Ciao a tutti :) Ma Golding è quello del Signore delle Mosche? Antica lettura inglese delle superiori... Perché no, riprendere l'autore mi farebbe riprendere in mano temi e letture molto sepolte e magari comprese solo parzialmente.
Eloise www.letteratour.it |
|
|
Barbara
Junior Member
Italy
42 Posts |
Posted - 04/02/2015 : 12:50:31
|
Ciao! Io non lo conosco e direi che può andare bene. :)
Barbara Greggio |
|
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 06/02/2015 : 09:01:33
|
Cari tutti, prima di fissare la lettura ho provato a cercare il libro di Golding ma non sono riuscita a trovarlo né in formato e-book (che preferirei) né disponibile nelle librerie on line in formato cartaceo. Inoltre purtroppo per motivi logistici e familiari è molto difficile per me arrivare fino in biblioteca. Come si fa???
Eloise www.letteratour.it |
|
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 06/02/2015 : 10:15:42
|
quote:
Cari tutti, prima di fissare la lettura ho provato a cercare il libro di Golding ma non sono riuscita a trovarlo né in formato e-book (che preferirei) né disponibile nelle librerie on line in formato cartaceo. Inoltre purtroppo per motivi logistici e familiari è molto difficile per me arrivare fino in biblioteca. Come si fa???
Eloise www.letteratour.it
Carissimi,
Non sono riuscita a passare dalla biblioteca perchè... ho l'influenza!
Se si può aspettare qualche giorno... verifico se il libro è reperibile oppure dà dei problemi.
L'autore è in effetti lo stesso del "Signore delle Mosche" che non mi aveva entusiasmata. Però, passano gli anni, passa il nostro modo di confrontarci con la letteratura. Partirei senza pregiudizi. Vi farò sapere qualcosa sulla reperibilità la prossima settimana.
Bye Bye Rosella
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
|
|
ombra
Senior Member
296 Posts |
Posted - 16/02/2015 : 09:48:20
|
Ben trovati!!!! Non conosco l'autore e sono lieta di prendere parte alla discussione. Provo a reperirlo. Quando si inizia?
MArta
|
|
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 16/02/2015 : 09:59:11
|
Cari tutti, purtroppo io come dicevo ho problemi a reperire il libro. Ma non fatevene un cruccio, nel senso che per una volta posso tranquillamente aspettare che finiate una discussione su questo testo per ritrovarvi alla prossima. Quindi vi sollecito a mettervi d'accordo tra voi in questo senso senza magari aspettare me. In ogni caso, siate certi che vi leggerò ugualmente!!!
Eloise www.letteratour.it |
|
|
ombra
Senior Member
296 Posts |
Posted - 16/02/2015 : 11:22:35
|
Io lo devo ancora cercare. Se i più non riescono a reperirlo subito, forse ci conviene intanto leggere qualcos'altro mentre lo scoviamo. A leggerlo in pochi poi non lo trattiamo adeguatamente forse. La mia è solo un'idea, capiamo in quanti lo troviamo e poi decidiamo?
Baci
|
|
|
Barbara
Junior Member
Italy
42 Posts |
Posted - 16/02/2015 : 12:34:09
|
quote:
Io lo devo ancora cercare. Se i più non riescono a reperirlo subito, forse ci conviene intanto leggere qualcos'altro mentre lo scoviamo. A leggerlo in pochi poi non lo trattiamo adeguatamente forse. La mia è solo un'idea, capiamo in quanti lo troviamo e poi decidiamo?
Baci
Barbara Greggio |
|
|
Barbara
Junior Member
Italy
42 Posts |
Posted - 16/02/2015 : 12:37:51
|
Ciao a tutti, scusate ho citato senza rispondere... Pure io non lo sto ancora cercando ma proporrei intanto di indirizzarci verso altro. Magari intanto abbracciamo Mafuz in attesa di poter incontrare Golding...
Barbara Greggio |
|
|
Gianlu79
Junior Member
Italy
16 Posts |
Posted - 17/02/2015 : 22:18:16
|
Non me ne voglia Rosario, ma dopo tanti giorni trascorsi dalla sua proposta mi è venuta voglia di farne una io... Proporrei: " un eroe del nostro tempo" di Lermontov. Credo sia facilmente reperibile in biblioteca. La proposta deriva dalla voglia di leggere un altro libro narrante le gesta di un "eroe al negativo" come "L'albero di Giuda" di Cronin che abbiamo già letto. cosa ne dite?
|
|
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 23/02/2015 : 17:47:43
|
quote:
Non me ne voglia Rosario, ma dopo tanti giorni trascorsi dalla sua proposta mi è venuta voglia di farne una io... Proporrei: " un eroe del nostro tempo" di Lermontov. Credo sia facilmente reperibile in biblioteca. La proposta deriva dalla voglia di leggere un altro libro narrante le gesta di un "eroe al negativo" come "L'albero di Giuda" di Cronin che abbiamo già letto. cosa ne dite?
Il testo che proponi mi ispira... dovrei anche averlo in casa, da qualche parte.... e probabilmente si recupera con maggior facilità. Golding si trova, ma è un po' macchinoso reperirlo (o nella mia biblioteca sono imbranati alla grande, cosa da non escludere ) A me vanno bene entrambi, fatta la scelta tampino la bibliotecaria.
CIAO a TUTTI
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
|
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 23/02/2015 : 18:15:47
|
Anche io ho visto che in e-book Lermontov lo trovo facilmente... Se scegliete questo testo, mi aggrego anch'io! fatemi sapere :)
Eloise www.letteratour.it |
|
|
Discussione |
|