Letteratour

www.letteratour.it

 

Plenty Coups, Capo dei Crow - La vita di un grande Indiano
I racconti della vita tra le Praterie e le Montagne, dove gli “uomini rossi” vivevano in armonia con la Natura, non altrettanto armoniosamente tra le tribù; la vita dei Nativi, dura ma felice, delle prove che dovevano superare per diventare adulti, delle antiche tradizioni, della loro mitologia [di Rosella Rapa]
 
La metamorfosi di Licaone. Iconografia di Dialoghi con Leuco', di Cesare Pavese
Pavese ha saputo insinuare la crepa che incrina il fondamentale antropocentrismo che sostiene e definisce la nostra civiltà moderna occidentale, per cui l’umanità è determinata da una ontologica discontinuità dal mondo naturale e quindi dagli animali, da cui lo separa una eccezionale superiorità intellettuale e morale [di Tiziano Gorini]
 
Gli squali, di Giacomo Mazzariol
Una lettura che ci riassume la fatica di emergere e la difficoltà di distinguersi nella vita odierna [di Nausicaa Baldasso]
 
Quel Magnifico Bagliore nei tuoi occhi, di Antonella Maia
Antonella Maia è una esperta e avvincente narratrice. In poche pagine, parte da un episodio sconnesso, con protagonisti sconosciuti e sbalza il lettore al centro di una elaborata ragnatela, da cui si dovrà uscire come da un labirinto, percorrendo all'indietro una complessa vicenda d'amore e tradimenti, non superficiale, ma ricca di introspezione [di Rosella Rapa]
 
Cassandra, l’inascoltata nelle fonti letterarie greche nella poesia di Szymbroska e nel teatro di Jan Fabre
Cassandra nel mito tra verginità e profezia: le nozze mancate, l’oltraggio di Aiace, la servitù sotto Agamennone, infine la divinazione come fenomeno religioso, storico e sociale [di Maria Barchiesi]
 
La coppia perfetta, di B. A. Paris
Mentre ci si trova dinanzi ad una scena amorevole, dove i sentimenti sono diffusi a profusione, in un attimo incombono insicurezza e brutalità. Il passato di Jack è la chiave. Le risposte sono nei colori, i colori sono l’aiuto [di Nausicaa Baldasso]
 
Il giocatore, di Fëdor Dostoevskij
A partire dal XVII sec. – quando il gioco delle carte è una realtà culturale che non conosce distinzioni di classe -, il giocatore anima la letteratura come prim’attore, spalla o cameo: un modello antropologico ricco di sfumature, quanto la corte che lo accompagna [di Isabella Fantin]
 
Leopardi e i suoi amori
La parabola degli amori di Leopardi, tra donne affascinanti, miti poetici, dotte allettatrici, fino al crollo definitivo delle sue illusioni [di Maria Barchiesi]
 
Gialli scandinavi – il ritorno: L’unico figlio, di Anne Holt
Un libricino carino, che consiglierei al passeggero di turno se lavorassi nella libreria di un aeroporto e mi venisse chiesta una lettura veloce ma godibile. E non è un complimento [di Martina Nicelli]
 
American Indian Stories, di Zitkala-Sa (Red Bird - Uccello Rosso)
A differenza di molti altri, che si piegano all'Uomo Bianco, oppure sviluppano un odio profondo, Zitkala-Sa, con la sua personalità molto forte, riesce ad esplorare dentro se stessa, in cerca dei ricordi più dolci, quando correva nella prateria e imparava antichi lavori che il suo popolo si tramanda da secoli. E' con profonda poesia che questi ricordi tornano alla luce [di Rosella Rapa]
 
Bersaglio mobile - nome in Codice Aesinas
I vertici del partito nazionalsocialista organizzarono numerose missioni per catturare 'Tacito', ovvero il più antico manoscritto in scrittura umanistica della Germania, per farne arbitrariamente un 'remoto pilastro del pangermanesimo' (Luciano Canfora). Ricostruiamo ab ovo una lunga e perigliosa caccia all’uomo. Nel nostro caso al codice [di Isabella Fantin]
 
Storia ed etimologia dell'erbario
Nella vita, spero che ognuno di noi, almeno una volta, abbia messo in mezzo ad un libro un fiore o una foglia per ricordare una emozione, un giornata, un incontro. Anche questo è un tipo di erbario [di Maria Dalla Francesca]
 

Seguici su:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram

 


Il Blog di Rosario Frasca

Le opinioni di un Clown, ovvero: Il mito di Er /di Rosario Frasca

VAI AL BLOG

Il Blog di Rosella Rapa

TOURismi letterari /di Rosella Rapa

VAI AL BLOG

Il Blog di Davide Morelli

Pensieri di un Pontederese /di Davide Morelli

VAI AL BLOG

Il Blog di Anna Stella Scerbo

Uomini e donne del Mezzogiorno: mito, letteratura, storia /di Anna Stella Scerbo

VAI AL BLOG

I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

 

Categorie

 

Ascolta le nostre analisi testuali: scorri con le frecce per visualizzarle tutte

 

www.letteratour.it