Il commiato della teatrante
lug 192019A mia moglie
Giuliana Mangione
(27 novembre 1957 - 15 luglio 2019)
in occasione della sua ultima performance sul palcoscenico del mondo
scritta e letta da Fabrizio Catarci
Pulpito della chiesa di San Giorgio di Oriolo Romano (VT) - 17 luglio 2019
Ah regà ve sto a immaginà
state a piagne eh? embè ce credo
So' venuta a mancà io, la regina della festa
Quella fatta con l’acido del sarcasmo
con l’inchiostro simpatico delle battute a doppio fondo
Quella di un certo qualsivoglia …no?
Quella che prima l’arte e poi tutto il resto
Quella che famo er teatro pe’ a‘nà a magnà dopo lo spettacolo
Quella che, a Rosà e daje… e su bello de casa
Quella che mo Matteo sta a fa questo sta a fa quest'altro
invece Luca, e chi lo sà ‘ndo sta, me sa in Africa.
Quella che, si l’altro giorno Matteo stava discutendo con un tipo
cercanno de fa' prevalere le sue idee contro la violenza;
quella che Luca j’ha menato subito.
Quella che, a Fabrì oggi me sei quasi piaciuto come attore
diciamo che sei mejo come regista, ma solo se ce sto
io a recità con te, se no ‘ndo vai.
Quella che stasera vieni a cena! Tanto cucina Rosario e nun portà più la viennetta
Quella che se te serviva un pezzo de core
te lo faceva trovà incartato senza che je lo chiedessi
Quella che, nun credo a niente
poi, osa' se Dio ce sta, te pare che nun me chiama a
fa er provino come cherubino; e se me dice
te faremo sapere, je rispondo che so' raccomandata
da Rosario.
Quella che riusciva a scherzà con la morte
con l’incoscienza di un bambino e la purezza de chi
c’ha un’anima appesa a stende ar sole
profumata de bucato, e di fior de campo,
che ondeggia al vento tiepido della primavera.
Quella che, fateme un regalo, fatelo per me, ridete
più omaggio di questo non c’è.
(Fabrizio Catarci)
Il trionfo di Giuliana Mangione sul palcoscenico del mondo:
con amore e nient'altro
GRAZIE GIULY