Letteratour

 

Letteratour
Home | Profilo | Registrati | Nuove discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua password?

 Forum
 LIBRI E LETTERATURA
 - Gruppo di lettura
 Proposte per la prossima discussione?
 Nuova discussione  Topic Locked
 Versione per stampa
PAG.PREC. | PAG.SUCC.
Autore Previous Topic Discussione Next Topic
Pagina: of 23

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 29/05/2012 :  08:30:01  Show Profile  Visit eloise's Homepage
Cara Rosella,
sono contenta di sapere che ti sei tolta questo pensiero e ti auguro una convalescenza rapidissima per tornare in ottima forma!!!!!
Buona lettura e a presto!

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 29/05/2012 :  12:11:10  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Anche io mi unisco a Eloise e ti do il ben tornata cara Rossella!!!!
Ti faccio i miei più sentiti auguri di una pronta e veloce ripresa!!!

A presto

Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 01/06/2012 :  15:45:44  Show Profile
Grazie per i vostri Auguri! Oggi sono riuscita a salire fin quassù, sotto al tetto.
@Eloise: molto bello il tuo post di chiusura su Fedor. Chissà se qualcuna di noi riuscirà ad andare a visitare Pietroburgo? Era nei nostri progetti di viaggi famigliari; ora la crisi economica ha messo tutto in forse...
CIAO

Rosella - Gwendydd
Go to Top of Page

Tiziano
Average Member

Italy
166 Posts

Posted - 01/06/2012 :  19:06:41  Show Profile
Ciao Rosella, mi unisco al coro benaugurante, mentre fai la gatta sotto il tetto che scotta

Allora si parte l'uno luglio?

Tiziano
Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 01/07/2012 :  15:18:49  Show Profile  Visit eloise's Homepage
Avviso per tutti: ho appena aperto la discussione su Teresa Raquin!
Un caro saluto!!!!!

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

Frida
Junior Member

11 Posts

Posted - 02/07/2012 :  15:51:30  Show Profile
Salve a tutti felice di trovarvi,la vacanza andato tutto bwene sono stata in acqua tanto tempo che mio marito ogni tanto controllava se avevo le branchie. Il romanzo mi fin dalle prime pagine è stato un pacere leggerlo,devo dire che ci sono tutte le caratteristiche del romanzo gotico.Il filo conduttore dell'adulterio in una Parigi sconosciuta è un non luogo la Parigi di T. Raquin,sacrificata a vegliare un malato cronico (Camillo figlio di M.me Raquin che ha adottato Teresa e li farà sposare).Storia di degratazione anche la descrizione dell'omicidio e il ritrovamento del corpo di Camillo la descrizione assomiglia molto a un referto clinico.I vari personaggi sono molto banali come lorenzo l'amane di T. Raquin fa i suoi calcoli materiali perchè il suo ideale e l'inattività assoluta mentre per T. Raquin una passione esasperata,lei che fin da l'infanzia ha dovuto soffocare qualsiasi emozione o turbamento.
A presto Frida




Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 13/07/2012 :  17:24:19  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Ehi ragazzi ma per la prossima discussione cosa leggiamo? Se come al solito lo decidiamo con un po' di anticipo riesco a procurarmi meglio il libro. Sennò tra vacanze ed altro arrivo lunga di sicuro.


Gracias y besitos

Marta

Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 15/07/2012 :  19:22:37  Show Profile  Visit eloise's Homepage
Io vorrei riprendere un po' quel che si diceva l'altra volta, di provare a leggere qualche autore "nuovo", diciamo non considerato classico classico. Altrimenti, dato che adoro la Morante, vorrei suggerire alcuni suoi testi meno famosi, come l'ultimo che ha scritto, Aracoeli. Ma attenzione, non è un testo allegro, tutt'altro.

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 16/07/2012 :  12:41:30  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Elsa Morante mi piace molto, L'isola di Arturo mi ha incantato. E' un po' che non leggo qualche cosa scritta da lei. Per cui mi intriga.
Possiamo anche sperimentare qualcosa di non classico, ma chi?


Go to Top of Page

Tiziano
Average Member

Italy
166 Posts

Posted - 28/07/2012 :  19:48:12  Show Profile
suggerisco un testo di Amelie Nothomb

Tiziano
Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 29/07/2012 :  17:51:04  Show Profile
La Morante fa parte di un gruppo di scrittori che ai tempi del liceo trovavo insopportabili: troppo vecchi per essere attuali, e troppo nuovi per avere interesse storico. Affrontarla oggi, nel XXI secolo, e con tutt'altra esperienza, potrebbe essere una sfida interessante. Se vogliamo un autore ancora più moderno, per me va bene, non so assolutamente nulla in proposito. Unico requisito: che si trovi in biblioteca!

P.S. : ce la prendiamo la pausa vacanze?

Rosella - Gwendydd

"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante"
Jane Austen - La storia d'Inghilterra
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 06/08/2012 :  12:07:36  Show Profile  Visit ombra's Homepage
in conclusione che cosa leggiamo e quando??? :) :)

Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 15/08/2012 :  20:22:45  Show Profile  Visit eloise's Homepage
Per le prossime letture io opterei per nuovi autori, accantonando - almeno fino a quando non ce ne riviene la voglia - i "super-classici". Mi va bene qualsiasi autore contemporaneo a me sconosciuto.
Ma butto giù, se non per adesso, magari per la prossima volta ancora, un altro nome: Queneau. Mi vergogno a dirlo, ma da francesista devo pur ammetterlo: non ho mai letto testi come "Zazie nel metrò" e simili e vorrei proprio farlo a breve, in vostra compagnia se lo vorrete. Ne ho sempre rimandato la lettura perché ho sempre aspettato di andare in Francia in qualche viaggio e prendermi una copia in lingua originale, ma insomma il tempo è passato e alla fine non l'ho mai fatto. Se lo voleste leggere anche voi, potrebbe essere lo stimolo giusto non per andare a scovarlo direttamente in Francia, ma perlomeno in qualche libreria cosmopolita.
Per i tempi, nessun problema anche ad allungarli!

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 16/08/2012 :  04:03:16  Show Profile
"Zazie" viene mostrato in Fahrenhait 451 (film) tra i testi che vengono bruciati. Non so assolutamente cosa sia, ma se Truffaut ha deciso di evidenziarlo, per me è una garanzia più che sufficiente. Temo però di poterlo trovare solo in italiano. va bene lo stesso.
BYE

Rosella - Gwendydd

"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante"
Jane Austen - La storia d'Inghilterra
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 17/08/2012 :  22:14:16  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Ok per me va bene... spero solo di trovarlo. In francese sarebbe bello... ma temo che per me sia impossibile da scovare.

A presto

Go to Top of Page
Pagina: of 23 Previous Topic Discussione Next Topic  
PAG.PREC. | PAG.SUCC.
 Nuova discussione  Topic Locked
 Versione per stampa
Jump To:
Letteratour © Letteratour | ooo SPC group Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000