Autore |
Discussione  |
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 04/09/2013 : 12:05:22
|
Benvenuta Chiara anche a te! Wow quante new entry che abbiamo  Dai che ce la fai a leggere Karenina, e poi, come dicevo anche a Maria Paola, al limite ti puoi prendere un po' piu' di tempo e raggiungerci a discussione avviata con comodo. A presto!
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 05/09/2013 : 18:45:56
|
quote:
vorrei aggiungere tra le nostre "regole" quello di sforzarsi a scrivere il più possibile correttamente in italiano. Personalmente condivido l'opinione che scrivere su un forum non sia come scrivere un sms, non devo sforzarmi di interpretare, oltre al pensiero, anche la scrittura altrui. Eloise www.letteratour.it
Sono d'accordo con te, Eloise. Questo è un forum in cui si discute di letteratura, analizziamo testi di autori noti e talvolta li critichiamo. Il minimo che dobbiamo loro è, credo, il rispetto del "buon scrivere", o "bello scrivere" che dir si voglia.
Mi unisco al benvenuto per le nuove arrivate, e direi che non è necessario leggere TUTTA "Anna Karenina" in 10 giorni; le nostre discussioni si protraggono abbastanza a lungo, per dare tempo a tutti di esprimersi e di confrontarsi; a volte si divaga anche un po'... rimanendo sempre su argomenti in qualche modo pertinenti al testo. Questo forum mi piace perchè è molto vivo e ricco di spunti di riflessione. Io ne faccio sempre tesoro, anche se a volte, per ragioni esterne, rimane difficile rispondere puntualmente a ogni intervento.
CIAO A TUTTI 
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
 |
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 12/02/2014 : 06:38:33
|
Buongiorno a tutti! :) Nell'ottica di darci un certo "rigore" che altrimenti ci lasciamo prendere e portare via col vento come avvenuto con la Karenina... per quasi metà anno vorrei chiedervi se siete d'accordo di darci una data (indicativa) di chiusura per la discussione sulla Nemirovsky. Considerando che è cominciata intorno al 25 gennaio che ne dite di chiuderla entro fine febbraio? troppo presto? D'altra parte ne approfitto per ricordarvi che avevamo deciso di affrontare successivamente Jorge Amado, con "Teresa Batista stanca di guerra", se siete sempre d'accordo ovvio! In tal caso, pensate che potremmo aprire la discussione per metà febbraio?
Fatemi sapere  
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
Tiziano
Average Member
Italy
166 Posts |
Posted - 13/02/2014 : 16:17:01
|
Su "Due" io non ho più niente da dire, tranne il fatto che per combinazione ho letto contemporaneamente tre raccontini della N., che sono raccontini anche di fatto, raccolti in un volumetto furbesco intitolato "Nascita di una rivoluzione" (quella russa, ovviamente). Ma leggere Amado entro metà febbraio la ritengo un'impresa impossibile: metà fennrraio è ora! Magari metà marzo... ciao.
Tiziano |
 |
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 13/02/2014 : 17:31:57
|
Hai ragione!! Ovviamente ho sbagliato e volevo dire: metà marzo 
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
Rosario
Senior Member
Italy
418 Posts |
Posted - 13/02/2014 : 19:16:08
|
Io sono d'accordo con la proposta di Eloise: a metà marzo Jorge Amado, con "Teresa Batista stanca di guerra". Nel frattempo, si potranno inserire note e osservazioni consuntive o recensive, su Due di Nemirovsky e sugli argomenti aperti e/o toccati e/o ispirati nella siscussione, fino alla chiusura ufficiale.
RF |
 |
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 14/02/2014 : 18:18:35
|
Sì, va bene. Spero che non mi capitino troppi guai come è successo durante la lettura di due... ma dobbiamo darci dei tempi. Poi, si fa quel che si può. Saluti a tutti
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
 |
|
maestro
Starting Member
Italy
1 Posts |
Posted - 22/02/2014 : 18:12:08
|
Salve a tutti, non conoscevo questo forum e ho deciso di cominciare a partecipare, compatibilmente con il tempo disponible, alle Vs discussioni, convinto di potermi arricchire nel confronto con quanti sono appassionati di libri. Inizierò subito la lettura del libro di Amado. Buona letture a tutti.
Giuseppe Salaris |
 |
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 23/02/2014 : 10:51:25
|
Buongiorno Giuseppe, sono felice di accoglierti nel gruppo a nome di tutti, benvenuto tra noi! Mi perdonerai una curiosità: il tuo nickname significa che sei effettivamente un insegnante? Buona lettura anche a te e a presto 
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 23/04/2014 : 10:44:22
|
Cari tutti, finita la discussione di Amado, quando volete e se volete, io sono pronta per una nuova discussione. Un saluto a tutti e spero a presto :)
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
Rosario
Senior Member
Italy
418 Posts |
Posted - 23/04/2014 : 19:26:53
|
Personalmente mi piacerebbe la discussione su di Nata Viva di Zoe Rondini. Da questo libro è stato tratto lo spettacolo teatrale "Zoe la cantastorie" da me recensito su Letteratour ma, come è facile immaginare, uno spettacolo teatrale viaggia su altri binari rispetto alla lettura di un testo letterario. Sono consapevole che saltiamo da autori affermati e famosi, a nuovi autori pressochè sconosciuti; possiamo vederlo come un esperimento e come tale può davere esiti comunque conoscitivi nel bene e nel male. Mi rimetto comunque ai vostri pareri e alla scelta che sarà presa. Conto di essere presente alla discussione visto che i problemi che mi hanno impedito di partecipare alla discussione precedente sono ormai incanalati nella normalità quotidiana.
RF |
 |
|
ChiaraG
Starting Member
Italy
2 Posts |
Posted - 23/04/2014 : 23:35:06
|
Buonasera a tutti! da tanto speravo di trovare un gruppo di lettura interessante e avvincente! A dirla tutta...speravo di trovarne uno "in carne ed ossa" nella mia città, ma nulla. Ben venga la tecnologia allora! Spero di riuscire a stare al vostro passo, ce la metterò tutta! Aspetto con ansia la scelta del prossimo libro. Nel frattempo buona notte! Chiara |
 |
|
Rosella
Senior Member
Italy
316 Posts |
Posted - 24/04/2014 : 15:05:29
|
Io preferisco i classici... questo già lo sapete. Comunque va bene anche aprirsi a orizzonti nuovi, purchè il libro si trovi in biblioteca. CIAO a TUTTI
Rosella - Gwendydd
"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" Jane Austen - La storia d'Inghilterra
|
 |
|
Rosario
Senior Member
Italy
418 Posts |
Posted - 25/04/2014 : 15:00:17
|
"va bene anche aprirsi a orizzonti nuovi, purchè il libro si trovi in biblioteca."
Rosella grazie per la disponibilità e l'apertura; per quanto riguarda la reperibilità in biblioteca ti invio il link del comune di Torino in cui si parla di Nata Viva; http://www.comune.torino.it/pass/artecultura/nata-viva/
potresti provare a chiedere a loro dove puoi trovarlo... a prescindere dalla scelta del forum, è comunque una lettura che indubbiamente arricchisce. Ti riporto una bella prefazione di Borges che rende l'idea.
"A chi mai leggerà. Se le pagine di questo libro consentono qualche verso felice, mi perdoni il lettore, la scortesia di averle usurpate io, previamente. I nostri nulla differiscono di poco; è banale e fortuita la circostanza che sia tu il lettore di questi esercizi, ed io il loro estensore." (J.L.Borges)
RF |
 |
|
eloise
Senior Member
603 Posts |
Posted - 29/04/2014 : 09:08:54
|
Ciao Rosario, per me in linea generale va bene tutto, solo che ho difficoltà per vari motivi a spostarmi per librerie e biblioteche, ed è per questo che mi sono presa un lettore di ebook... Purtroppo ho visto che Nata viva non è disponibile in versione digitale. Sai se è possibile recuperarne una? Io ho già inviato la richiesta tramite Amazon, vediamo se l'editore ne tiene conto. Magari se siamo in più d'uno a chiederla riusciamo ad averla.
Eloise www.letteratour.it |
 |
|
Discussione  |
|