Letteratour

 

Letteratour
Home | Profilo | Registrati | Nuove discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua password?

 Forum
 LIBRI E LETTERATURA
 - Gruppo di lettura
 Proposte per la prossima discussione?
 Nuova discussione  Topic Locked
 Versione per stampa
PAG.PREC. | PAG.SUCC.
Autore Previous Topic Discussione Next Topic
Pagina: of 23

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 22/10/2012 :  10:25:20  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Anche per me è ok!!!
un bacio a tutti

Go to Top of Page

Rosario
Senior Member

Italy
418 Posts

Posted - 22/10/2012 :  10:44:32  Show Profile

A novembre una domanda girerà in rete: "Doukipudonktan?"

RF
Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 22/10/2012 :  10:49:27  Show Profile  Visit eloise's Homepage
quote:


A novembre una domanda girerà in rete: "Doukipudonktan?"

RF



Rosario sei un mito :)
Spero ci accompagnerai prendendo parte alla discussione!

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 22/10/2012 :  15:41:22  Show Profile
Ok, aggiorniamoci a inizio novembre.
Non sarò tanto "fresca" di lettura, perchè il libro l'avevo preso in biblioteca e ho dovuto riconsegnarlo da un po'; però ho nel PC qualche estratto in francese e le mie note.
@Eloise: i traslochi sono vero incubo, l'ho sperimentato più volte. Però di solito al risveglio ci si accorge che ne valeva la pena
BACISSIMI
Rosella

Rosella - Gwendydd

"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante"
Jane Austen - La storia d'Inghilterra
Go to Top of Page

Tiziano
Average Member

Italy
166 Posts

Posted - 25/10/2012 :  17:58:29  Show Profile
Stamane sono sbarcato a Marciana Marina (Is. d'Elba) e ora son di nuovo qui. Mi piacerebbe dire "Ne ho viste di cose che voi umani non potete nanche immaginare" ma a parte il mare (cit. da "Happy family": "il mare non pensa, esiste") e i profili brumosi delle coste delle isole dell'arcipelago toscano, non ho visto quasi niente di ciò che dovevamo vedere, osservare, studiare; abbiamo avvistato solo un branco di delfini (o meglio tursiopi) che come al solito si sono divertiti a giocare con noi fino a che, stufati, sono spariti, e c'è scappata una balena che gironzolava intorno a Capraia. Ma in mare è così: non ci sono mete, quel che conta è il viaggio.
Comunque sono stato più impegnato a imbrigliare le pulsioni erotiche dei miei alunni, emotivamente destabilizzati da una biologa che era a bordo,simpatica, giovane, bella, bionda, sempre in canottiera. Beata gioventù!

Tiziano
Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 05/11/2012 :  11:21:59  Show Profile  Visit eloise's Homepage
Ciao Tiziano e ben rietrato! Hai avuto fortuna comunque ad aver beccato tempo buono perché mi pare subitodopo il tuo rientro sono cominciati i temporali. Mi piacerebbe vedere qualche foto delle tue avventure marine!

Ragazzi: finalmente ho aggiornato il forum e aperto la discussione su Zazie, vi aspetto nel topic dedicato!

Link
http://www.letteratour.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=541&FORUM_ID=20&CAT_ID=9&Topic_Title=Raymond Queneau%2C Zazie nel metr%F2&Forum_Title=Gruppo di lettura

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 03/12/2012 :  17:48:20  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Ciao a tutti!!! So che siamo presissimi da Zazie, ma che ne dite di iniziare a pensare alla prossima lettura? Scusate se lo chiedo sempre con un po' di anticipo ma ho sempre pochissimo tempo per procurarmi i libri. Gli autori che avevamo citato se non ricordo male erano: Deledda, Morante, Pirandello... non so se ho dimenticato qualcosa. Altre idee???

Baci e a presto

Marta/Ombra

Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 03/12/2012 :  18:29:32  Show Profile
quote:

Gli autori che avevamo citato se non ricordo male erano: Deledda, Morante, Pirandello... Marta/Ombra


Tra questi che ci ricordi, io amo molto Pirandello. Anche lui va spesso nel surreale... e dopo Zazie potrebbe essere un bel confronto!
CIAO A TUTTI

Rosella - Gwendydd

"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante"
Jane Austen - La storia d'Inghilterra
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 05/12/2012 :  10:48:46  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Che ne dite di Uno, nessuno e centomila? Mi piacerebbe confrontarmi con voi su questo testo.

Ciao

Go to Top of Page

eloise
Senior Member

603 Posts

Posted - 05/12/2012 :  11:14:24  Show Profile  Visit eloise's Homepage
A me Pirandello piace, Uno nessuno e centomila piace, l'ho letto un sacco di anni fa e ora darebbe spunto a molte riflessioni più mature.
Ricordo anche comunque che Tiziano desiderava affrontare qualche autore 2.0.... :)

Eloise
www.letteratour.it
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 05/12/2012 :  15:58:14  Show Profile  Visit ombra's Homepage
quote:

A me Pirandello piace, Uno nessuno e centomila piace, l'ho letto un sacco di anni fa e ora darebbe spunto a molte riflessioni più mature.
Ricordo anche comunque che Tiziano desiderava affrontare qualche autore 2.0.... :)

Eloise
www.letteratour.it



Io non ho problemi, se vogliamo sperimentare il 2.0 ci sto. Ma cosa???

Besitos

Go to Top of Page

Rosella
Senior Member

Italy
316 Posts

Posted - 05/12/2012 :  19:18:23  Show Profile
In questi ultimi tempi mi sono capitati tra le mani alcuni testi 2.0; in genere i titoli sono proposti da mia figlia, che deve leggerli per la scuola, oppure cerca i libri da cui sono tratti fil di successo. Il nostro commento finale generalmente è "meno male che non l'abbiamo comprato!". Altre volte ci sarebbe da dire ben di peggio... avendo tempo da perdere, mi piacerebbe proporvi di leggere uno di questi pessimi libri, in modo da poter poi dire perchè li troviamo tanto scadenti; ma, alla fin fine, non so nemmeno se meritino la fatica di leggerli. Alcuni li abbiamo resi senza nemmeno finirli.
Voto Pirandello, almeno lui è un "signor" scittore!
CIAO
Rosella

Rosella - Gwendydd

"di uno storico parziale, prevenuto e ignorante"
Jane Austen - La storia d'Inghilterra
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 06/12/2012 :  09:45:37  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Anche io concordo con Rosella, preferirei Pirandello. Ho sperimentato qualche lettura di ultima generazione, seguendo i suggerimenti di qualche mia amica. Dire che erano penosi è fargli un complimento. Se avete però qualche autore per cui a vostro avviso ne vale la pena ben lieta di tentare.

Go to Top of Page

Rosario
Senior Member

Italy
418 Posts

Posted - 06/12/2012 :  17:47:41  Show Profile
Letteratura 2.0 è una novità e potrebbe riservare sorprese, spunti e approfondimenti su argomenti sconosciuti ai classici. Sul web ho letto alcuni blog di notevole "caratura" comunicativa e letteraria. Scrivere e leggere sul web sta cambiando anche i modi di scrittura e di lettura...basta leggere qualche forum di discussione come il nostro per accorgersene.

RF
Go to Top of Page

ombra
Senior Member

296 Posts

Posted - 10/12/2012 :  16:17:08  Show Profile  Visit ombra's Homepage
Se vogliamo leggere qualcosa di molto attuale vorrei farvi notare che su Letteratour Rosella ha recensito "Prima che il mondo incominci a bruciare" che a me sembra molto interessante. Rosella mi ha detto che è un libro che non si trova facilmente in biblioteca e forse si rende necessario l'acquisto. Per me non sarebbe un problema, ma visti i tempi funesti, è giusto avere questa informazione in modo da prendere una decisione che vada bene per tutti. Per valutare vi riporto il link dell'articolo

http://www.letteratour.it/recensioni/D01_federico_crosara.asp


Go to Top of Page
Pagina: of 23 Previous Topic Discussione Next Topic  
PAG.PREC. | PAG.SUCC.
 Nuova discussione  Topic Locked
 Versione per stampa
Jump To:
Letteratour © Letteratour | ooo SPC group Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000