Scrivere pensierini
è bello perché... Germogli di teoria letteraria |
Nella categoria: HOME | Letteratura in classe
Anche i bambini di 6 anni hanno una loro teoria della letteratura, prova ne sia questa piccola raccolta di pensierini... sui pensierini (si potrebbe dire di... metapensierini?). Lasciamo la parola ai letterati in erba della classe 1a di una scuola elementare di Pisa.Illustrazioni di Irene Tarantino
Scrivere pensierini è bello perché...
Andrea De V.: «...aiuta
a scoprire le famiglie, le cose e i nomi»
Jessica e Francesco: «...quando fai i pensierini ti viene
voglia di conoscere tante cose nuove»
Erica e Matteo V.: «...si possono raccontare tante cose
divertenti come andare su uno scivolo di giorno»
Vittorio: «...scopri
parole nuove che non conosciamo»
Shayan: «...lo leggiamo anche agli altri»
Emre: «...scopri come si fa a leggere e come finisce la
storia»
Matteo R.: «...puoi scrivere cosa vuoi che hai nella mente»
Andrea C. e Linda:
«...correggi i tuoi errori»
Federico e Alice: «...sono belli quando sono lunghi»
Matteo P.: «...si scrivono delle cose sulle cose conosciute»
Martina: «...è
divertente perché diciamo le cose belle che pensiamo
»
Giulia: «...ci aiuta nelle difficoltà quando dobbiamo
scrivere»
Alessia: «...ci fa riflettere sul significato delle parole»
Jessica e Costantino:
«...la mamma ha detto che se sforziamo il nostro cervellino
ci vengono dei bei pensierini»
Jacopo e Mattia: «...si possono leggere a tutti gli altri
compagni»
Erica: «...scopri cosa succede alla fine»
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG