%>%@>
Nella categoria: HOME | Incontri d'autore
Incontri di Letteratour con autori, emergenti o già affermati, per un'intervista, un pensiero, l'uscita di un libro, la lettura di un passo.
11/04/2018
Roberto Lombardi%>
L'uscita della nuova raccolta poetica di Roberto lombardi, Vita, è per noi l'occasione per conoscerlo da vicino. Scopriamo così una poesia intensa, intimistica ma con echi umani e profondi e dai valori universali. Una poesia versatile anche nella forma
29/05/2017
Strinati Fabio%>
Poeta, scrittore, pianista e compositore: incontriamo oggi su Letteratour un autore polivalente che si dedica alla scrittura, soprattutto della poesia, in maniera continuativa dal 2014
07/11/2008
Bernardo Carole, U Raccamo%>
Intervista a Carole Bernardo, autrice della fiaba per bambini "U Raccamo", edito da Letteratour: una piccola fiaba popolare da sempre raccontata oralmente da madre in figlia, o da nonna a nipote, viene adesso raccontata ai bambini attraverso questo piccolo libro, con uso del dialetto siciliano mescolato all'italiano
12/05/2006
Grosse Marco, I giardini imperiali%>
Letteratour è lieta di presentare ai propri utenti uno scrittore emergente, ma già capace di intrecciare una narrativa attentamente costruita e originale, dall'indubbio fascino suggestivo.
14/12/2004
Adamo Daniela%>
Scrittrice e giornalista, Daniela Adamo ci regala alcune sue poesie e due racconti, pieni di sentimento e di attenzione per gli emarginati
24/09/2004
Manzoni Anna K., I sogni… nel castello%>
Un tuffo vacanziero alla scoperta di un antico castello medioevale in compagnia di quattro spiritose amiche
15/06/2004
Frudà Luca, Sole notturno%>
Una poesia di stampo antico si staglia su uno sfondo di modernità nella poesia del giovane Frudà
10/05/2004
Riccio Davide, Il mondo per sempre%>
Contrario alle logiche di mercato dell'editoria, Davide Riccio, che incontriamo oggi, ci regala un racconto a metà tra la realtà e il sogno, destinato forse a non essere mai pubblicato su cartaceo
26/04/2004
Bromuro Reno, Il tempo della vita%>
Una nuova raccolta poetica nasce dalla vena di Reno Bromuro, come un messaggio contenuto in una bottiglia, navigante sul mare
21/03/2004
Bilei Elisabetta, Foto di riflessioni%>
Presentiamo su Letteratour una giovanissima scrittrice emergente, dallo stile preciso e intenso nel raccontare, attraverso la prosa, il lirismo più autentico e vissuto
22/02/2004
Santoro Anna, "Pausa per rincorsa"%>
Da sempre interessata ai personaggi femminili dell'arte e della storia, Anna Santoro ci regala un incontro con un romanzo al femminile, intenso nelle emozioni e nella ricerca del sé più interiore
22/12/2003
Cocivera Nunzio, Commedia breve sul Natale%>
Nunzio Cocivera ci regala un racconto natalizio, semplice e breve, ma ricco di spunti di riflessione per questa occasione particolare.
10/11/2003
Re Federico, L'ultimo miracolo%>
Un romanzo il cui narratore molto particolare ci conduce nei meandri della psiche e dei pensieri umani, nella complessa e labirintica vita umana
20/10/2003
Limone Loredana, La cucina del Paese di Cuccagna%>
Un viaggio letterario e culinario nella Napoli dell'800, in compagnia di Matilde Serao. Un libro ricco di curiosità e spunti gastronomici per tutti gli amanti del nostro Paese, fatto di storia, cultura e gusto del buon vivere
15/09/2003
Rapa Rosella, Draghi e computer%>
Per la prima volta su Letteratour, e con vivo piacere, presentiamo ai nostri navigatori una scrittrice donna, dalla fantasia illimitata, che si è cimentata nel favoloso mondo del fantasy e della fiaba
Giugno 2003
Gunjaca Drazan, Roulette balcanica%>
Ritroviamo su Letteratour lo scrittore croato in questo secondo incontro, dedicato alla pubblicazione del coinvolgente dramma Roulette balcanica
Maggio 2003
Incenzo Vincenzo, La partitura infernale%>
Tra letteratura e musica, poesia e sonorità infernali: scopriamo gli echi di uno studio dantesco molto particolare
Aprile 2003
Gherardi Michelangelo, Leggere attentamente le avvertenze (e le modalità d'uso)%>
Un saggio che investiga con uno sguardo ironico e preciso il mondo gay, rivelandone le assurdità ma anche le relazioni con l'altro mondo, quello dominante, eterosessuale
Marzo 2003
Lorefice Stefano, Prossima fermata Nostalgiaplatz%>
Una poesia insieme essenziale e volatile, blu come fumo di sigaretta, dove le rime formano incroci indefiniti di parole, pensieri, sensazioni
Febbraio 2003
Cocivera Nunzio, Racconti e Teatro%>
Un autore teatrale che traspone nella propria vena autoriale la ricchezza linguistica e la forza della propria terra sicula
Gennaio 2003
Manzoni Gian Ruggero, Il Morbo%>
Un tributo d'autore avvincente, scritto dal pro-nipote del celebre romanziere e devoluto alla ricerca sulla malattia di Crohn
Dicembre 2002
Pietrangeli Enrico , Di Amore, di morte%>
Una moderna interpretazione di temi antichi come l'amore e la morte, da scoprire attraverso le parole e la splendida voce del poeta
Ottobre 2002
Salmeri Biagio, Poesie%>
Un poeta del frammento, dove le immagini si fanno specchio liquido delle emozioni
Settembre 2002
Saya Marco, Raccontarsi%>
In questo Raccontarsi d'autore, un viaggio tra musica e parole
Luglio 2002
Gunjaca Drazan, Congedi Balcanici%>
In occasione dell'edizione 2002 del premio Satyagra per la pace, presentiamo questo romanzo sulla guerra nella ex Jugoslavia, secondo classificato
Marzo 2002
Chinnici Rocco, Il sorriso della felicità%>
In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, presentiamo una nostra intervista all'autore
Novembre 2001
Chinnici Rocco, Rigordu di 'na mani isata (Ricordo di una mano alzata)%>
Una poesia ricca di sentimento in dialetto siciliano
Leggi anche: le nostre recensioni
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Taranto2maridilibri 2-5 Maggio%>
19/04/2018 | Eventi%>
IL MAGGIO DEI LIBRI%>
17/04/2018 | Eventi%>
Fiera dei Librai - 21 aprile/6 maggio - Bergamo%>
09/04/2018 | Eventi%>
Libernauta 2018: recensisci il tuo libro%>
04/04/2018 | Concorsi e premi%>