%@>
Nella categoria: HOME | Incontri d'autore
Presentiamo su Letteratour una giovanissima scrittrice emergente, dallo stile preciso e intenso nel raccontare, attraverso la prosa, il lirismo più autentico e vissuto.
Nata a Mestre il 4 novembre 1986,
risiede attualmente a Favaro Veneto, in provincia di
Venezia. Email: elisabetta.bilei@libero.it |
Una raccolta di pensieri, più che di racconti, di un lirismo autentico e vissuto, dal quale si esprime la condizione adolescenziale nel suo aprirsi al mondo. Uno sbocciare di riflessioni e sentimenti, attraverso il gusto delle piccole gioie ma anche, soprattutto, la dolorosa presa di coscienza dell'amarezza del mondo. E, tra un'esperienza e l'altra, in mezzo al mare di sensazioni recepite dall'esterno e dall'interno del proprio io, qualche attimo di meditazione sul significato delle cose e di sé, nel tentativo di ricomporre un dialogo vitale e unitario col mondo.
"Donne, ogni singola cicatrice è marchiata
a fuoco sul libro della vostra vita. Troppo spesso lo specchio della verità
si appanna di vergogna e paura, e i ricordi si fingono confusi. Si perdona
esternamente ma quando camminate per strada e il vostro sguardo si posa
su di una dolce culla rosa, vi sgorga una lacrima dalla sorgente dei ricordi.
Diamo valore alla nostra figura. Sfogliando qualche pagina del passato,
impareremo il coraggio di vivere ogni istante in vesti femminili.
Donne, non lasciamo che il nostro lamento sia un sussurro irrisorio. Apriamo
le porte del mondo con la nostra voce per portare a compimento la nostra
opera di pace e giustizia."
***
L'autrice prende spunto da esperienze dirette e indirette,
spesso legate alla quotidianità - un film visto, le lezioni di
chimica - per analizzare alcune tematiche esistenziali relative all'universo
adolescenziale, e riflettere sui grandi motivi della fede, della pace,
della vita e della morte.
Per Elisabetta che cos'è, per esempio, oggi la pace?
"Solo utopia e falsità. La pace è malata d'odio. Un
odio che confonde, isola, annienta, rapisce l'amore perché esso
stesso è impregnato di dolorosa vendetta. (…) La pace sarà
reale solamente nel caldo istante in cui assumerà i colori dell'amore,
quell'amore incondizionato verso ogni piccola creatura."
In queste brevi prose liriche, caratterizzate stilisticamente da una ricerca
sapiente della parola, emerge il punto di vista di una ragazza, attenta
e sensibile interprete del suo tempo, che esprime con delicatezza la vasta
gamma dei sentimenti, quali l'amore, l'amicizia, il dolore, e sa già
assaporare il conforto del ricordo come in "Pensando all'infanzia":
"Caddero un giorno ai miei piedi. Erano tutte colorate e vivaci.
Le raccolsi, e dopo un irrisorio sussulto, mi sedetti dolcemente sul letto,
vestito da una romantica coperta. Erano le foto che immortalavano la mia
infanzia. Ognuna rappresentava una sua storia e una sfaccettatura del
mio mondo."
Foto di riflessioni, appunto.
(Marina Dalla Stella)
Il libro
Elisabetta Bilei, Foto di riflessioni
Pagine: 60
Anno: 2003
ISBN: 88-88207-44-9
Prezzo: euro 8,00
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG