%@>
Nella categoria: HOME | Incontri d'autore
Una nuova raccolta poetica nasce dalla vena di Reno Bromuro, "Il tempo della vita", come un messaggio contenuto in una bottiglia, navigante sul mare: un invito alla lettura, alla comunicazione, contro la solitudine.
Reno Bromuro nasce
a Paduli (BN) nel 1932. Da un anno collabora anche su Letteratour, curando la sezione "TOURismi", dove l'analisi e la critica di opere letterarie si accompagna a suggerimenti e racconti di viaggi, al piacere della scoperta dei luoghi. |
Una raccolta di
poesie dove l'invito alla comunicazione si fa vibrante desiderio
e appello. Non è un caso se tra le poesie che abbiamo
scelto di trascrivere più sotto ne troviamo due dal titolo
significativo "ascolta" e "ascoltatemi". Quella
di Bromuro è, in generale, una poesia dai toni pacati e melodici,
ma rotta talvolta da pause sintattiche e enjambements che accentuano
la forza dell'appello, del messaggio in essa contenuto. |
Ascolta il pianto Signore, ascolta questo pianto La musica che odi è il canto del dolore Odi, dai calcinacci divenuti montagne, Amore mio, esci dalla tua tana ombrosa Il tiepido bagliore dell'oblio ti avvolge |
Ascoltatemi fratelli Ascoltatemi fratelli, la libertà Ascoltatemi fratelli, la libertà L'uomo libero non è una cosa |
Straripano i ricordi Straripano i ricordi dalle nubi |
La bandiera della sincerità nella poesia
«Bromuro si conferma poeta di una forza realistica
impressionante. Il suo canto d'amore ma anche di denuncia e di
rivolta, espresso non solo con l'ineccepibile composizione dei
versi ma anche con l'impeto della sincerità»
(Aldo Majolini)
Il libro
Reno Bromuro
Il Tempo della Vita
Ed. Nonsoloparole.com
Dicembre 2003, pp. 68
€ 8.00
>> www.nonsoloparole.com
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG