Letteratour

www.letteratour.it ARTICOLO

Incontro con Rocco Chinnici

Nella categoria: HOME | Incontri d'autore

Inauguriamo questa nuova sezione con un incontro d'autore teatrale. Rocco Chinnici, oltre a essere scrittore di commedie, è anche un poeta che dimostra, anche in rima, il suo amore per la terra e la lingua delle proprie origini.
A Letteratour e i suoi navigatori egli regala una poesia ricca di sentimento.

Nasce il 2 Settembre 1947 a Belmonte Mezzagno, in Sicilia. Fin dai suoi primi componimenti poetici si evidenziano le caratteristiche della sua intera produzione: nello stile, con un uso privilegiato della lingua dialettale, e nei contenuti, dove le numerose immagini idilliache si intrecciano con un forte impegno di carattere sociale. A circa 30 anni scrive il suo primo dramma, "Il seme del male". Accanto alla vena poetica, infatti, Chinnici vanta uno spiccato talento teatrale che gli ha permesso non solo di comporre una quindicina di opere (commedie e drammi) ma di diventare egli stesso regista teatrale. Nella sua produzione spiccano i temi della famiglia, delle tradizioni e della lotta contro la mafia. È il fondatore, nonché l'attuale direttore, dell'associazione culturale a sfondo teatrale "La Bottega dei Sogni", che ha tra l'altro potuto beneficiare, per la realizzazione di alcune opere, della collaborazione di grandi nomi tra cui, per tanti anni, quello di Accursio Di Leo.

Sito web: www.roccochinnici.it
Email: rocco@roccochinnici.it

RIGORDU DI 'NA MANI ISATA

Vju e guardu lu paisi,
quannu ancora
avia li balàti;
e la genti, fora,
'nta li strati,
sutta lu suli cucenti,
parrari junciuta;
mentri all'umbra
di 'na manu jsata,
'na vicchiaredda
joca
a lu carmuciu 'mbambulatu
ca cu lu sguardu assenti
curri
'ntra dda fàula 'nvintata.
Ora, a tempu scurdatu,
cercu, caminannu
nna ddi strati..., nenti.
La genti, ca tannu
parrava,
ora, fui 'nfretta.
Lu carmuciu, già granni,
s'avvrazza forti
a lu prisenti,
jornu senza méta,
cursa sfrinata.
Quantu valuri avia,
oh carmuciu...!
dda manu isata.

RICORDO DI UNA MANO ALZATA

Vedo e guardo il mio paese,
quando ancora
aveva le vie ciottolate;
e la gente, fuori,
fra le strade,
sotto il sole cocente,
unita, parlare;
mentre all'ombra
di una mano alzata,
una vecchietta
gioca
al bimbo imbambolato
che con lo sguardo assente
corre
in quella favola inventata.
Ora, a tempo passato,
cerco, camminando
in quelle strade..., niente.
La gente, che allora
parlava,
ora fugge in fretta.
Il bimbo, già grande,
s'abbraccia forte
al presente,
giorno senza meta,
corsa sfrenata.
Quanto valore aveva,
oh bimbo...!
quella mano alzata.

 

In programma...

Oltre che nella direzione dell'associazione "La Bottega dei Sogni", Chinnici è impegnato socialmente con i disabili e i ragazzi delle scuole medie ed elementari di Belmonte Mezzagno in un progetto di "Laboratorio teatrale".
Attualmente sta lavorando alla stesura della commedia "La ragazza dello stagno incantato".
Tra breve sarà pubblicato un libro contenente quattro delle sue migliori commedie.

Dietro le parole

...vi è l'amore per la propria terra. E come non accorgersene? È amore per la lingua delle proprie origini, per una terra piena di realtà contrastanti e difficili, ma dai colori e dai sapori caldi. È il susseguirsi di immagini piene di vita, dei prodotti della terra e del lavoro dell'uomo (l'olio, il formaggio), della presenza costante dei bambini (il "carmuciu nnucenti"), della tenerezza della vecchiaia. È una ricerca delle proprie origini, attraverso il presente e il passato, la realtà di paese e la memoria.
Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram






Collabora!

Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
  Scopri come collaborare con noi


Condividi questa pagina




Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram


I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

I nostri blogger


Rosario Frasca
VAI AL BLOG

Rosella Rapa
VAI AL BLOG

Davide Morelli
VAI AL BLOG

Elio Ria
VAI AL BLOG

Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG

Anna Lattanzi
VAI AL BLOG



www.letteratour.it