%@>
Nella categoria: HOME | Incontri d'autore
Una poesia insieme essenziale e volatile, blu come fumo di sigaretta, dove le rime formano incroci indefiniti di parole, pensieri, sensazioni. Un proiettarsi nostalgicamente in avanti, alla ricerca di un senso che manca, di coordinate da capire, anche attraverso la figura sfuggente di un altro io, la donna.
Stefano Lorefice è nato a Morbegno, in provincia di Sondrio, nel 1977. Giovanissimo, ha un bagaglio culturale polivalente, avendo fatto studi scientifici ma lavorando e collaborando con alcune riviste letterarie. Ha vissuto tra Milano e Roma, e soggiornato a Budapest e Parigi. Attualmente vive in provincia di Torino, dove lavora. Email: stelok@tiscali.it |
Le
poesie di Prossima fermata Nostalgiaplatz hanno un collegamento,
un senso anche per chi tra questi versi perde l'orientamento.
Stefano Lorefice scrive come se Ungaretti fosse cresciuto a dosi potentissime
di droghe come Irvine Welsh, Bukowski ed i poeti rock di Seattle... Un
paragone importante, me ne rendo conto, però il cercare di rendere
una realtà che risulta a volte indecifrabile, convulsa, ma sempre
intensa e vissuta, porta ad unire quelli che sono i sussulti metropolitani
con le divagazioni proprie della poesia che vedeva in Montale ed Ungaretti
i rappresentanti più espressivi dell'ermetismo. La tensione emotiva
si respira tutta in questi brevi componimenti, il guardarsi attorno non
è semplice cercare immagini; bensì un acquisirle, filtrarle
e delinearle secondo metriche nuove.
Mi è venuta in mente una persona che alle quattro del mattino,
distrutta da una vita presa per i capelli, si guarda allo specchio e lucidamente
si racconta a se stessa; sussurrando rabbia, gioie e disarmonie di chi
vive lungo una linea sottile.
...prossima fermata Nostalgiaplatz/guardando
fuori/sono arrivato senza
biglietto/scendi anche tu?
Piazza Nostalgia è un luogo che tutti dovremmo visitare.
Uno dei più interessanti esordi nella poesia contemporanea italiana.
Recensione di Annarita Retani
|
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG