Letteratour

www.letteratour.it STRUMENTI

Consigli di lettura - In vacanza d'estate

 

Nella categoria: HOME | Consigli di lettura

Prima di partire per le ferie, o giusto per assaporare il clima del periodo estivo, proponiamo una serie di letture veloci e spassose sul tema della vacanza.

Letture e libri

I pensieri oziosi di un ozioso. Libro per un'oziosa vacanza
Jerome Klapka Jerome

Un classico dell'umorismo britannico, spassoso, perfettamente adatto per una lettura distensiva. Dalla prefazione dell'autore: "Poiché un paio di amici, ai quali ho mostrato il manoscritto di queste pagine, hanno osservato che esso non era del tutto malvagio, e poiché alcuni miei parenti hanno promesso di re il volume, se mai fosse uscito, sento di non avere il diritto di ritardarne più oltre la pubblicazione. Se non fosse stato, diciamo, per la pubblica richiesta, forse non mi sarei mai arrischiato a offrire i miei semplici Pensieri Oziosi come cibo spirituale ai popoli della terra che parlano l'inglese. Oggigiorno, i lettori pretendono che un libro corregga, istruisca ed elevi. Questo mio volume non eleverebbe una mucca. In coscienza, non posso raccomandarlo per nessun utile scopo. Posso solo suggerirvi, quando sarete stufi di leggere "I cento libri più belli", di prendere in mano questo, per una mezz'oretta. Sarà un diversivo".

torna su

Una vacanza per nove, amanti esclusi
Jenny Eclair

"Favoloso palazzo antico con piscina e spiaggia privata", promette il depliant. Da Londra due famiglie si preparano a partire per una favolosa vacanza sulla costa campana: quella di Guy, pubblicitario, avvenente fedifrago, sposato con la grassa Alice, "un Buddha domestico", e quella di Joe, fotografo, che ha da tempo abbandonato i sogni di gloria per dedicarsi a squallidi servizi di cucina. Joe ha una nuova moglie, Mora, e anche una nuova figlia (fulva come non lo sono né lui né sua madre), mentre l'ex moglie tradita Mais, rimasta a Londra, fa shopping e lo infama nel suo nuovo romanzo: Diario di una divorziata. Quarantenni, bambini al seguito, amanti esclusi, l'allegra compagnia immagina già di sorseggiare aperitivi all'ombra di un porticato di marmo mentre l'aroma degli alberi di agrumi inebria l'atmosfera. Ma... Tra mal d'aereo, incontri imprevisti, dissenteria, incidenti di ogni genere - non ultimo la sparizione di una figlia - il viaggio in Italia non sarà proprio un idillio...

torna su

Una moglie in vacanza
Adriana Trigiani

Formato: Rilegato
Pagine: 336
Lingua: Italiano
Titolo originale: Big Cherry Holler
Lingua originale: Inglese
Editore: Sperling & Kupfer

Sono trascorsi otto anni da quando Maria Mulligan, la farmacista di Big Stone Gap - indimenticabile protagonista del romanzo d'esordio di Adriana Trigiani -, ha sposato il minatore Jack MacChesney. Dopo aver vissuto a lungo da sola, l'irrompere improvviso dell'amore nella sua esistenza e l'arrivo di due figli, Etta e Joe, le hanno fatto finalmente sperare in una meritata felicità. Ma con il passare del tempo nuovi problemi non tardano a comparire all'orizzonte. La miniera di carbone chiude improvvisamente e Jack rimane senza lavoro. Ancora tormentata dalla perdita del piccolo Joe, Maria non riesce a sostenere il marito come vorrebbe e il loro rapporto entra in crisi. Arriva l'estate: la donna parte con Etta alla volta dell'Italia, per farle conoscere il nonno. In realtà, la vacanza diventa l'occasione per fare chiarezza in se stessa e rispondere ai mille quesiti irrisolti del suo matrimonio. I paesaggi pittoreschi e l'atmosfera rilassata operano una completa trasformazione su Maria. E quando incontra un affascinante scapolo americano, Pete Rutledge, è costretta a misurarsi con una difficile scelta... Un romanzo che cattura il lettore per l'attenta analisi psicologica dei personaggi, la schiettezza della narrazione, l'ironia e l'inguaribile ottimismo che lo pervadono.

torna su

La vacanza
Vinz

Formato: Brossura
Pagine: 127
Lingua: Italiano
Editore: Il Filo

Vinz rivisita, in questo divertente romanzo, le avventure vissute durante la prima "vera vacanza" della sua vita, fatta insieme ai due amici fraterni, Endriu e Sem, in un posto esotico di grande richiamo turistico. L'io narrante vede finalmente realizzarsi il sogno de la vacanza per antonomasia, senza regole o freni inibitori, dove tutto è permesso, ed è protagonista e testimone di divertenti incontri e appaganti avventure. Il clou della vacanza è una festa organizzata nel loro residence, dove confluiscono invitati reali e personaggi inverosimili; mentre si consuma un'orgia inaudita, il protagonista, all'estasi del piacere carnale, scoprirà le gioie e i tormenti dell'amore, fino a quel momento sempre rifuggito in fedeltà al credo di un'esistenza libertina.

torna su

In vacanza col nonno
Francesca Longo

+ PER BAMBINI

Ugo e Zeno, nonno e nipote, in vacanza in barca alla ricerca di emozioni forti, emozioni che non sono solo quelle delle avventure per mare, ma anche quelle degli affetti. E se quanto riserva il mare si affronta ridendo o con un po' di buon senso o con piccole bugie, nessuno riesce a mentire di fronte a un volersi bene che è poi il senso della continuità della vita. Nei pochi giorni di viaggio succede di tutto, il pericolo è sempre in agguato, tra piccoli incidenti a bordo, peripezie in mare aperto, pesche miracolose. Il mare trasforma in favola anche le nuvole, cancellando la differenza d'età, ricordandoci che si è bambini una volta e per sempre. E nonno Ugo così consegna al nipote anche la sua infanzia, portandolo a conoscere la sua famiglia d'origine rimasta al paese e sul mare. Età di lettura: da 9 anni.

torna su

Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram






Collabora!

Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
  Scopri come collaborare con noi


Condividi questa pagina




Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram


I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

I nostri blogger


Rosario Frasca
VAI AL BLOG

Rosella Rapa
VAI AL BLOG

Davide Morelli
VAI AL BLOG

Elio Ria
VAI AL BLOG

Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG

Anna Lattanzi
VAI AL BLOG



www.letteratour.it