Nella categoria: HOME | Nuovi autori
Autore: Matteo Frasca
Una
leggenda narra di una mamma che non voleva partorire. Non voleva abortire.
Voleva tenersi il bambino dentro, ecco tutto.
E così avvenne,
il bambino non nacque.
"Se non è nato, non potrà mai morire" pensò la
mamma. "In questo modo anch'io non morirò e vivremo sempre insieme".
Racconti o poesie? Nell'uno o nell'altro caso, questo libro ci offre 18 occasioni per vivere una storia dove piccoli e grandi si incontrano e si confrontano, 18 metafore narrative con cui il giovane autore ci spinge nei meandri dei più terribili, profondi, meravigliosi e coinvolgenti rapporti generazionali.
I piccoli e i Grandi vivono in mondi completamente diversi... quasi sempre. A volte, infatti, i sogni di entrambi coincidono e allora la placenta diventa veramente un mondo a parte, il contatto reale tra due mondi altrimenti lontani e incomunicabili. I racconti di Matteo Frasca narrano, attraverso l'ironia fantastica che li connota, lo svelamento dell'innocenza dell'infanzia, il recupero della parte bambina che è presente, magari nascosta, in tutti noi. Nel mondo di Placenta l'aria è rarefatta, leggera e allo stesso tempo carica di senso critico. I piccoli, con la loro personalissima filosofia di vita, i gesti e le parole, contribuiscono a mutare radicalmente la visione utilitaristica dei grandi, impegnati nella maggior parte dei casi a valorizzare se stessi e incuranti dei bisogni o dei semplici desideri di chi, stupefatto, li osserva e non comprende il perché delle loro azioni. Leggere questa raccolta significa compiere un viaggio, partire dal profondo e al profondo arrivare. Significa che, almeno per una volta, i giochi dei piccoli e dei Grandi possono essere gli stessi.
«Mi interessa pensare alla scrittura come ad uno smascheramento
delle ovvietà. Credo che nulla sia ovvio o scontato quando diventa
narrabile. Quando si parla, troppo spesso non si "racconta" ma si "rendiconta" e
tante sfumature si perdono, così come viene a mancare l'incanto,
la lentezza, l'universo sconfinato delle parole. Scrivere mi aiuta a
dare importanza a quello che sfugge ma che continuamente è sotto
i nostri occhi. La parola analizza, ferma il mondo e lo re-inventa. Il
mio sogno è riuscire a parlare un giorno, grazie alla scrittura,
come i piccoli cantastorie, come leggeri ma epici narratori di infinite
novelle svelanti noi stessi.»
Matteo Frasca
Casa editrice: Il Filo
Anno di pubblicazione: 2007
ISBN: 978-88-7842-746-4
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG