Letteratour

www.letteratour.it ARTICOLO

L’invenzione di noi due, di Matteo Bussola

di Nausicaa Baldasso

Nella categoria: HOME | Recensioni

 

Il fatto.

 In un giorno qualunque una coppia perdutamente innamorata, Milo e Nadia, si accorge che la dissolutezza e la passione che condividevano nei primi momenti della storia si stanno assopendo lasciando dietro di sé neppure i ricordi, ma piuttosto un grande fastidio.

Una relazione quasi perduta del tutto, almeno per Nadia, che si sforza di apparire innamorata o cerca di aspettare Milo sveglia.

Poi neanche questo sacrificio vale la pena, Nadia non resiste e si lascia andare al riposo, spostando la sua costante attenzione dal suo vecchio innamorato alla sua vera passione: la scrittura.

Nadia scrive in ogni momento tralasciando la spesa, la spazzatura e la pulizia della casa, non ha altri interessi, si concentra pensando che le parole rappresentino la verità, una verità che probabilmente non rispecchia la vita quotidiana di un matrimonio.

 

In principio però c’erano Nadia e Milo.

Nadia si accorse di Milo quando al liceo lui le scriveva a matita su un banco, che un giorno era di uno e il giorno seguente dell’altra.

Una corrispondenza epistolare, cancellata giornalmente, ma che durò abbastanza per lasciare un profondo segno ad entrambi.

Milo vagabondò anni rappresentandosi il volto di Nadia nelle conquiste giovanili, ma nessuna era alla pari di lei, delle sue parole.

Passarono più di tredici anni in cui nessuno dei due si incontrò; poi la sorpresa o forse il caso, si conobbero realmente per la prima volta.

Milo e Nadia associarono alle parole una voce e lì in quel momento tutto fu perduto.

Scoppiò un irresistibile susseguirsi che portò i due personaggi a sposarsi in poco tempo, dopo soli otto mesi di convivenza, nei quali non si accorsero l’uno dell’altra abbastanza per sopportarsi in seguito.

 

La disfatta con la svolta.

Quando Nadia iniziò a non apprezzare più la vicinanza di Milo, lui al contrario si avvicinava a lei, accettando quei pochi momenti di intimità che lei gli regalava.

Lui pensava solo a lei, a come era diventata, a come si era allontanata progressivamente e a come ne fosse comunque innamorato.

Le rughe, il peso, i capelli tinti, tutto di lei ancora gli piaceva.

Lui si spinse a cercare la verità fino in fondo, vincendo come in una battaglia la guerra con il suo più temuto avversario, nascosto ed invisibile, la scrittura.

Struggente e reale, la loro avventura ha il potere di trasformare la paura ed il destino crudele in qualcosa di magnifico.

Il loro nuovo incontro avverrà attraverso le parole, e con queste Milo cercherà di riconquistare l’amata, reinventandosi, mostrandosi come una novità, un cambiamento, distruggendo quella stabilità prossima alla tortura, che non era stata altro che la rovina della loro storia.

Bussola ha scritto un manuale. Non un semplice romanzo.

Dedicato a tutte le coppie che trovandosi al bivio non sempre hanno dei consigli su come proseguire.

 

Nausicaa Baldasso (04/05/1984) è laureata in Scienze sociali statistiche applicate. E' stata più volte finalista in vari concorsi e ha vinto il Premio Nazionale di Scrittura Creativa Piccola Giorgia Russo Una fiaba... è per sempre nel 2017.

Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram






Collabora!

Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
  Scopri come collaborare con noi


Condividi questa pagina




Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram


I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

I nostri blogger


Rosario Frasca
VAI AL BLOG

Rosella Rapa
VAI AL BLOG

Davide Morelli
VAI AL BLOG

Elio Ria
VAI AL BLOG

Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG

Anna Lattanzi
VAI AL BLOG



www.letteratour.it