Letteratour

www.letteratour.it ARTICOLO

Jenny Eclair, Le stanze dei ricordi

di Nausicaa Baldasso

Nella categoria: HOME | Recensioni

Editore: Sperling & Kupfer
Anno edizione: 2017
Pagine: 384 p., Rilegato
EAN: 9788820061531

“Le stanze dei ricordi “ è un esordio letterario che si porta dietro la passione di una storia profonda ed emozionante, nella quale a ogni stanza è attribuito un ricordo particolare, doloroso e problematico.

Edwina ha ereditato ormai da più di cinquant’anni un villino antico, georgiano, nei quartieri benestanti di Londra, ma quest'ultimo come l'anziana protagonista è acciaccato e trasandato.
Ci sono crepe, ruggine, vetri verdastri, pavimenti incrostati, disordine e anche Edwina si nasconde dietro ad una coltre di sporcizia fatta di paure e segreti.
Le stanze sono ognuna una parte di Edwina e con lei invecchiano.

Quando la protagonista si decide ad affrontare la vendita della proprietà, i ricordi riaffiorano travolgendo il lettore in una serie d’intensi racconti brevi.

La vita piatta dell'anziana signora improvvisamente si movimenta arricchendosi di sorprese.

Si scopre che Edwina era un tempo una donnina piacente e fascinosa che non ebbe solo un marito, ma anche diversi amici e amanti.
Una donna dai mille volti, appassionata di arte e pittura, che non si è mai annoiata nella propria vita.
Una vita completata dai figli gemelli Charlie e Rowena, e da Lucas, il figlio del suo secondo marito Dickie Spinner.

L'impiegato incaricato dall'agenzia alla vendita dell’immobile la segue nelle ispezioni della casa con la massima attenzione, ma lei non si accorge neppure della sua presenza, completamente immersa nei momenti legati a ogni locale.

Qui prendono forma le personalità dei mariti, il primo dolce e passionale, il secondo razionale anche nei rapporti sessuali, i figli Charlie timido e impaurito, Rowena forte e avventata e poi Lucas lontano e distaccato.

Quest'ultimo che sembra rappresentare solo un piccolo particolare svelerà invece qualcosa che Edwina vuole tenere nascosto dentro di sé.
Lucas è un personaggio sofferente e la sua infanzia è perniata da episodi difficili tanto quanto le pagine che il lettore si appresta a leggere.

Il romanzo è narrato alla perfezione, un viaggio tra presente e passato, in cui le vite dei protagonisti s’intrecciano, si sfiorano e si allontanano a formare una realtà complessa. Una storia amara che si propone di sviluppare nel lettore la capacità di risollevarsi dal passato.

Lo consiglio a tutti coloro che sono ancora circondati da erbacce e non hanno né il coraggio né la determinazione di fare pulizia!

 

 

Nausicaa Baldasso (04/05/1984) è laureata in Scienze sociali statistiche applicate. E' stata più volte finalista in vari concorsi e ha vinto il Premio Nazionale di Scrittura Creativa Piccola Giorgia Russo Una fiaba... è per sempre nel 2017.

Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram






Collabora!

Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
  Scopri come collaborare con noi


Condividi questa pagina




Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram


I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

I nostri blogger


Rosario Frasca
VAI AL BLOG

Rosella Rapa
VAI AL BLOG

Davide Morelli
VAI AL BLOG

Elio Ria
VAI AL BLOG

Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG

Anna Lattanzi
VAI AL BLOG



www.letteratour.it