%@>
Nella categoria: HOME | Recensioni
Un romanzo che non ti aspetti.
Una storia d'amore cattedrale, diplomatica e fuori dal comune.
Edward e Florian è una coppia assurda che si innamora per sfuggire alle convenzioni dell'epoca, gli anni '60.
A Londra gli anni '60 non sono facili da vivere, i blocchi sessuali e psicologici che devono affrontare le giovani generazioni sono ancorati al passato bellico; i genitori affogati dalle manie rivoluzionarie non si accorgono che i tempi cambiano, abbandonano così le problematiche dei figli, lasciandoli totalmente allo sbando e indirizzandoli a divorzi futuri.
Non è che Florian non ami Edward, affatto, fra di loro si stabilisce una grande intesa empatica, affetto, comprensione, ma il sesso, quello che dovrebbe contraddistinguere una vera coppia innamorata, non esiste.
Florian ha ribrezzo dell'attività in sé e si sposa unicamente per poter continuare a suonare in pace la propria musica senza vincoli, senza intoppi. Le sta benissimo così.
Aveva l'obbligo di domandare a sé stessa che cosa voleva esattamente dal suo matrimonio e di dirlo poi a chiare lettere a Edward, per negoziare con lui una sorta di compromesso.
Ma ad Edward no, lui sogna continuamente il momento in cui potrà finalmente accarezzare e sfiorare i seni della moglie, in cui i loro corpi si condenseranno in uno solo, e dalla fretta commette qualche madornale errore.
Cingendo Florence in un abbraccio, Edward non intendeva baciarla, ma per prima cosa premere il proprio corpo contro il suo, e poi infilarle una mano dietro la nuca cercando la cerniera del vestito.
Gli atteggiamenti maldestri del marito fanno irretire la moglie che di Edward ormai non riesce più a sopportare nulla.
Con un brusco sospiro, Edward diede uno strattone più deciso cercando di forzare la cerniera, ma ormai quella si era bloccata [...] Dio Santo, Flo. Sta' ferma, per favore.
Lei si irrigidì ubbidiente, sconvolta dalla voce tesa di lui [...] Florence non avrebbe mai saputo descrivere l'assortimento delle sue sensazioni: un progressivo forte inaridimento a livello fisico, una ripugnanaza generica all'idea di quello che probabilmente Edward le avrebbe chiesto di fare.
Una storia feroce, realistica e pittoresca, in cui i giovani londinesi costretti dall'epoca infernale si strappano le membra per sfuggire alle apparenze.
Nausicaa Baldasso (04/05/1984) è laureata in Scienze sociali statistiche applicate. E' stata più volte finalista in vari concorsi e ha vinto il Premio Nazionale di Scrittura Creativa Piccola Giorgia Russo Una fiaba... è per sempre nel 2017.
Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
Scopri come collaborare con noi
Rosario Frasca
VAI AL BLOG
Rosella Rapa
VAI AL BLOG
Davide Morelli
VAI AL BLOG
Elio Ria
VAI AL BLOG
Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG
Anna Lattanzi
VAI AL BLOG