Letteratour

www.letteratour.it ARTICOLO

Incontro con Daniela Adamo

Nella categoria: HOME | Incontri d'autore

Scrittrice e giornalista, Daniela Adamo ci regala alcune sue poesie e due racconti, pieni di sentimento e di attenzione per gli emarginati.

Nata a Napoli nel 1968, ama la sua città natale come poche altre cose. Ha studiato come Ragioniera e ha poi intrapreso la carriera di Giornalista Pubblicista, occupandosi sempre più di giornalismo e scoprendosi sempre più interessata alla scrittura e alle arti in generale.
Come giornalista ha collaborato con diverse testate giornalistiche della Campania, quali "Il Vomero", "La Voce", "Campania nostra", "Lo Strillo", "Il Giornale di Napoli" e il "Roma", con un'emittente privata napoletana, "Video Team Italia" e con il periodico nazionale "Obiettivo Lavoro News". Dal 2000, dirige il periodico "Proposte di classe". Il suo interesse si è sempre volto verso il mondo dello Spettacolo e temi attuali di rilevanza sociale, impegnandosi in numerose associazioni di volontariato.
La sua penna predilige l'universo dell'introspezione, dei sentimenti, dell'amore e degli affetti in genere, ma rappresenta spesso anche scenari legati al suo impegno "civile", dove dà voce a chi spesso non ce l'ha: gli emarginati, i minoritari, i poveri, i bambini, esprimendosi spesso anche nella lingua napoletana per dare più veridicità e spessore ai suoi personaggi.

Per contattarla
Sito di riferimento: www.propostediclasse.com
È presente, con il suo nome o lo pseudonimo "dada68", in molti siti di poesia e simili.

Carcerato

Mondo in bianco e nero.
Polvere tra i denti.
Aria fritta.
Soffitti ingrigiti.
Fame d'amore.
Realtà scomposta.
Pagine di vita
annotate
su stampa di ieri.
Pochi passi,
guardato a vista,
in un quadrato d'asfalto.
E solo
un giorno ogni sette
vedi un volto amato,
ascolti una parola
di speranza.
La tua libertà
è oltre,
è domani,
se domani ci sarà.
Non sei una scheggia,
non puoi volare,
sei carcerato.

Napule

Napule
che guarde 'e stelle,
Napule
che vire 'o mare e dici...
"Che cartulina che songh'io
pe' chi me vede!"...

Mamma mia,
che presunzione!?
No, Napule, nun si...
Tu si 'nu suonno
ch' è realtà overa,
si 'na bumbuniera
'e luci, musica e parole
mai scurdate,
si 'nu filo
ca nun se spezza,
e a genta toia
-vera comme 'o pane,
senza 'nu pizzico 'e malignità-,
te venera e t'adora
e quanno a 'o munno
h'è ditto...
"Io songo 'e Napule"!
Basta...
nun ce vonno ati parole
e 'o core tuio
è pazzo p' 'a felicità.

Gocce

Ti bevo a piccoli sorsi,
la tua presenza
è un punto non fissato.
Quando vieni,
c'è acqua.
Quando manchi,
ho sete.
Vorrei coprirmi
d'una cascata pura,
vorrei tuffarmi
in un mare immenso,
vorrei bere
dalla tua bocca.
Devo vivere
delle gocce che mi dai.

La Nostalgia

Infilo il coltello
nella nostalgia
e la divido a piccoli pezzi.
Ne assaggio
poca alla volta
così da non finirla mai.
Non riesco a mangiarla tutta
e a rimanerne senza.


Scarica e leggi il racconto: "Bella"
Scarica e leggi il racconto "La mia piccola vita"

torna su

Le sue passioni

Tutto ciò che è creativo ed artistico è per lei motivo di interesse e passione, a vari livelli.
Si interessa, da autodidatta, di Astrologia; si è dilettata in lavori artigianali (lavori in pasta di sale, in cernit e di cartonaggio) e di pittura (su stoffa e su tela).
Ama molto la lettura - dove il suo ideale di scrittrice è Sveva Casati Modignani -, il computer, la televisione, la fotografia, la musica, e naturalmente la scrittura.

La sua scrittura

«Il mio scritto parla d'amore (in senso lato) - l'argomento che preferisco perché, per me, è ciò che è più importante nella vita -, di affetti familiari, di amicizia, di problematiche sociali, della mia città, di vita...
Non scrivo di astratto ma di concreto, puntando la penna spesso su me stessa.
Mi piace molto - lo trovo naturale, convincente ed incisivo - esprimermi anche in lingua napoletana»

Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram






Collabora!

Vuoi pubblicare un articolo o una recensione?
  Scopri come collaborare con noi


Condividi questa pagina




Seguici sui nostri canali:  Telegram  |  Facebook  |  Instagram


I NOSTRI SPECIALI

Storia del Fantasy

di Rosella Rapa

 

Pillole di Fantascienza

di Rosella Rapa

 

Arthur Rimbaud

di Elio Ria

 

Dante Alighieri

di Elio Ria

 

Balcanica

di Anna Lattanzi

 

Letture stravaganti

di Tiziano Gorini

 

I nostri blogger


Rosario Frasca
VAI AL BLOG

Rosella Rapa
VAI AL BLOG

Davide Morelli
VAI AL BLOG

Elio Ria
VAI AL BLOG

Anna Stella Scerbo
VAI AL BLOG

Anna Lattanzi
VAI AL BLOG



www.letteratour.it